ABBRACCIA IL TUO PASSATO! E’ dunque questo il destino dell’uomo? Anelare al volo e rimanere imprigionato nelle catene del passato? Certamente no. Darsi il permesso di essere felici significa comprendere
Continua
ABBRACCIA IL TUO PASSATO! E’ dunque questo il destino dell’uomo? Anelare al volo e rimanere imprigionato nelle catene del passato? Certamente no. Darsi il permesso di essere felici significa comprendere
ContinuaDivenire consapevoli! La ginnastica della consapevolezza ci consente di prendere in mano le redini della nostra esistenza. La ginnastica della consapevolezza è ciò che ci permette di sviluppare l’attitudine al
ContinuaL’amore di una madre! Niki Antram ha avuto suo figlio Jimmy a 17 anni, e poco dopo ha scoperto che il bimbo aveva disabilità fisiche e mentali oltre ad essere cieco. Non
ContinuaDa dove nasce la confusione interiore? Lo stato confusionale indica, a livello psicologico, l’incapacità di scegliere con chiarezza la strada da seguire per realizzarsi in modo pieno e creativo. Chi
ContinuaDa dove nasce la nostra sofferenza? Riconoscere la nostra Ombra ci consente di accoglierla, illuminarla e trasformarla nella consapevolezza del “qui ed ora”. Tutti possediamo una zona d’Ombra in cui
ContinuaLa confusione annebbia l’esame di realtà! Più siamo a contatto con la realtà e maggiore è la probabilità di stabilire delle sane relazioni interpersonali e di poter attuare il Progetto
ContinuaEssere presenti al proprio presente! Se si rimane sempre ancorati al passato non si può attraversare il mare del presente per approdare alle ricche e profumate spiagge del domani. Vivere con
ContinuaIl dono del tempo. “Ieri è storia. Domani è un mistero ma oggi è un dono, per questo si chiama presente.” Maestro Oogway. Il nostro corpo vive costantemente nel qui ed
ContinuaRilassarsi è come respirare: fa parte della vita! Rilassarsi è l’arte di sapersi rigenerare e distendere per ritrovare forza, equilibrio e benessere. Che cosa è il rilassamento? Rilassamento in senso
ContinuaL’impatto del lockdown sui giovani. Solitudine, emarginazione, paura sono l’oggetto delle segnalazioni raccolte dal mondo giovanile durante la pandemia da coronavirus. Gli adolescenti e la pandemia: come affrontarla? Durante il lockdown,
ContinuaIl dono del tempo. Nessun giorno è perso se profondamente vissuto, amato, accolto e tenuto tra le braccia dell’anima. Vivere il presente senza dimenticare il passato e ignorare il futuro è
ContinuaDove c’è una fine, c’è sempre un inizio! Una madre e un padre lo sanno che prima o poi dovranno svoltare l’angolo e ritrovarsi a sfogliare le pagine dei ricordi
Continua