L’educazione è dare speranza! “E’ meglio accendere un fiammifero, piuttosto che maledire l’oscurità”, A. Bello. Oggi più che mai, in cui le famiglie sembrano affondare in tensioni, fratture, confusione e
Continua
L’educazione è dare speranza! “E’ meglio accendere un fiammifero, piuttosto che maledire l’oscurità”, A. Bello. Oggi più che mai, in cui le famiglie sembrano affondare in tensioni, fratture, confusione e
ContinuaAdolescenti e libertà. Gli adolescenti hanno bisogno di riconoscere quei falsi condizionamenti sociali che inneggiano a una libertà senza responsabilità. Quand’è che si diventa liberi? Questa è una delle domande più
ContinuaIl coraggio di chiedere aiuto! Nascondere la propria verità è affondare ogni giorno nella pece nera dell’angoscia esistenziale. Ci sono notizie che è difficile commentare. Quali parole possono dare senso
ContinuaRiuscire a trovare un equilibrio è il viaggio di tutta una vita. Il più radioso dei nostri giorni è quello che nasce ogni volta che siamo capaci di amare con
ContinuaLa formazione del sé nell’adolescenza. Se a volte i giovani fuggono dalla realtà attraverso il mondo virtuale o dei social è perché non trovano, negli adulti che incontrano, la bellezza, il fascino
ContinuaLa separazione non è una perdita. “Come l’avventuriero, che si appresta ad attraversare un grande deserto, ha bisogno di cibo, di acqua, di consigli utili e di buone stelle che
ContinuaLa bellezza della spontaneità. Un bambino non sa mentire: egli è spontaneo in tutto ciò che vive. Piange quando sente le lacrime, ride quando la gioia gli pervade il cuore. Perchè,
ContinuaIncontrarsi è rinascere ogni giorno! Sentirsi accolti è come la luce dell’alba che innaffia di calore i fiori che non possono resistere a tale carezza e si aprono dolcemente all’abbraccio del
ContinuaSi può vivere senza valori, ma mica tanto bene. Non vi può essere educazione se non vi sono valori, come fondamento della stessa educazione. Vi sono dei valori fondamentali che sono
ContinuaScegliere è diventare persone libere! Molte decisioni sono inquinate da processi d’immaturità psicologica che ostacolano la capacità di operare un saggio discernimento. Come possiamo prendere una decisione sapendo che è quella
ContinuaL’ordine favorisce la concentrazione! E’ importante insegnare agli adolescenti il valore dell’ordine come strumento di autorealizzazione. «Non so come stai vivendo questo passaggio della tua vita, ma desidero aiutarti a mettere ordine
ContinuaAgire è concentrarsi su ciò che può essere cambiato. L’atteggiamento è il filtro attraverso cui percepiamo la realtà: se è negativo o difettoso non si è più capaci di affrontare con la giusta efficacia
Continua