Ritornare a se stessi! A volte si accumula la polvere della rassegnazione e del pessimismo sulle tele del cuore e non siamo più capaci di avvertire i brividi di un viaggio
ContinuaBlog di Pietro Lombardo
Le emozioni sono alleate o nemiche del buon apprendimento! E’ importante comprendere il ruolo delle emozioni nello studio. La “warm cognition” è la nuova frontiera delle neuroscienze moderne e ci sta insegnando
ContinuaQuanto conta credere in se stessi? E’ importante insegnare agli adolescenti quanto conta credere in se stessi e, ancor di più, credere di poter riuscire ad eccellere nel loro percorso di studi.
ContinuaAlle radici del cambiamento. Gli uomini non cambiano, recitava il titolo di una famosa canzone interpretata da Mia Martini. Quanta è vera questa affermazione? Ed è possibile il cambiamento interiore,
ContinuaIl viaggio del ritorno a casa… Possiamo smarrirci nei viali della nostalgia, rimanere impigliati nel rimpianto di ciò che non abbiamo vissuto o decidere che gli anni più belli sono
ContinuaDal dolore alla serenità. Rimanere feriti fa parte della vita. Sta a noi decidere come elaborare il dolore che portiamo dentro per poterlo, un po’ alla volta, trasformare in una fonte di
ContinuaUn amore fugace o un amore eterno? L’amore può essere per sempre? O è solo un illusione che possa durare sino a quando “morte non ci separi”? Il cammino dell’amore è
ContinuaPerchè la volontà è importante nel processo formativo? La volontà supera la voglia del momento, perchè è legata al senso dell’intenzionalità e della progettualità. Educare la volontà significa permettere ad un essere
ContinuaI giorni più belli. E’ così facile perdere il contatto con la parte più vera di noi e perdersi nei labirinti dell’angoscia. Eppure è sempre possibile ritornare in quei giorni
ContinuaVivere è più di sopravvivere. Una vita frenetica ci impedisce di cogliere il potenziale di crescita e di novità che ogni nuovo giorno ci può donare. Domani è un nuovo giorno
ContinuaPerchè le emozioni sono importanti nell’apprendimento? Quando vi sono emozioni negative l’apprendimento può essere disturbato o del tutto bloccato. Emozione e cognizione sono due facce della stessa medaglia, fortemente interconnesse fra
Continua“Il Mozart della comunicazione”. «Le persone possono trionfare, nonostante vengano calpestate e, malgrado il suolo povero, esse possono comunque crescere e fiorire». Milton Erickson Quel gran genio di Milton Erickson!
Continua